Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

dal Cancionero de Upsala: Estas noches a tan largas (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Cancionero de Upsala: Serrana donde dormistes (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Cancionero de Upsala: Teresica hermana (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Cancionero de Upsala: Vella de vos son amoros (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Cancionero de Upsala: Vesame y abraçame (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Cancionero de Upsala: Vi los barcos, madre (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Centone di sonate MS 112, vol. primo per violino e chitarra: Sonata n. 1 in la magg., trascr. per due chitarre di Marco Tamayo (Niccolò Paganini)

dal Ciclo Brasileiro W 374 per pianoforte: Dança do Indio Branco (Heitor Villa-Lobos)

dal Ciclo Brasileiro W 374 per pianoforte: Impressões Seresteiras (Heitor Villa-Lobos)

dal Codex Reina: Dolce lo mio drudo, ballata (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Codex Saldìvar: Cumbrées (Santiago De Murcia)

dal Codex Saldìvar: Folias gallegas (Santiago De Murcia)

dal Codex Saldìvar: Tarantelas (Santiago De Murcia)

dal Codex Saldìvar: Zarambeque y muecas (Santiago De Murcia)

dal Codice di Rocca Di Mezzo (sec XVI): Se me voi morto, villanella (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Codice o Manoscritto di Londra (sec. XIV): Chominciamento di gioia, estampie strumentale (_NO_FIELD_ Autori Vari)

dal Codice o Manoscritto di Londra (sex. XIV): Saltarello, strumentale (_NO_FIELD_ Autori Vari)

dal Codice Panciatichi: La bionda treçça, ballata per due voci (Francesco Landini)

dal Codice Panciatichi: Ochi dolenti mie, ballata (Francesco Landini)

dal Codice Vaticano Rossi 215: Amor mi fa cantar a la Francesca, ballata (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Codice Vaticano Rossi 215: Dal bel castello, madrigale (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Codice Vaticano Rossi 215: Quando i oselli canta, madrigale (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Codice Vaticano Rossi, framm. di Ostiglia: La desiosa brama, madrigale - vers. strument. (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Codice Vietorisz Tablature: Dance (Ungheria sec. XV) (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Concerto Brandeburghese n. 1 in fa magg. BWV 1046: Adagio (Johann Sebastian Bach)

dal Concerto Brandeburghese n. 2 in fa magg. BWV 1047: Andante (Johann Sebastian Bach)

dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta (Johann Sebastian Bach)

dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta (Johann Sebastian Bach)

dal Concerto Brandeburghese n. 6 in si bem. magg. BWV 1051: Allegro (Johann Sebastian Bach)

dal Concerto in do magg. per violino e orchestra: Adagio, arr. di M. Abbado (Giuseppe Tartini)

dal Concerto in do min. BWV 1060a per violino, oboe, archi e b. c.: Adagio (Johann Sebastian Bach)

dal Concerto in re magg. KV 412 per corno e orchestra: Allegro, arr. per corno naturale e organo (Wolfgang Amadeus Mozart)

dal Concerto in re magg. op. 1 per viola e orchestra: Allegro non troppo (Karl Philipp Stamitz)

dal Concerto n. 2 in si min. op. 7 per violino e orchestra: Rondò (La campanella), arr. per violino e pianoforte (Niccolò Paganini)

dal Concerto n. 2 in si min. per violino e orchestra op. 7: Rondò (La campanella) (Niccolò Paganini)

dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso) (Johann Sebastian Bach)

dal Curtio Precipitato et altri Capricij a voce sola: Canzonetta spirituale sopra alla Nanna (Tarquinio Merula)

dal Duetto in mi bem. magg. WoO 32 (mit zwei obligaten Augenglasern) per viola e violoncello: frammenti (Ludwig van Beethoven)

dal Fitzwilliam Virginal Book: Pavana dolorosa (Peter Philips)

dal Fondo Noseda: Sonata in sol magg. (Luigi Boccherini)

dal Giulio Cesare in Egitto: Da tempeste il regno infranto (Georg Friedrich Händel)

dal Graduale in V modo della Dominica in Palmis: Christus factus est (_NO_FIELD_ Gregoriano)

dal Graduale Triplex: Recordare virgo mater (_NO_FIELD_ Gregoriano)

dal Gradus ad Pamassum op. 44 per pianoforte: cinque studi (Muzio Clementi)

dal Guglielmo Tell: Ouverture (arr. per quintetto d'archi) (Gioachino Rossini)

dal Guglielmo Tell: Ouverture, trascr. per percussioni (Gioachino Rossini)

dal I Libro di madrigali a cinque voci: Tirsi morir volea (Carlo Gesualdo Da Venosa)

dal Il clavicembalo ben temperato, Libro primo: Preludio e Fuga in mi bem. min. BWV 853 (Johann Sebastian Bach)

dal Il clavicembalo ben temperato, Libro primo: Preludio e Fuga n. 9 in mi magg. BWV 854 (Johann Sebastian Bach)

dal IV Libro di madrigali a cinque voci: Io tacerò, ma nel silenzio mio (Carlo Gesualdo Da Venosa)