Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

dal IV Movimento dalla Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 per soli, coro e orchestra: Introduzione, arr. per voce, violino, violoncello e pianoforte (Ludwig van Beethoven)

dal IV Movimento dalla Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 per soli, coro e orchestra: Tema, arr. per voce, violino, violoncello e pianoforte (Ludwig van Beethoven)

dal IX libro di madrigali a cinque e sei voci, Venezia 1588: Crudele, acerba, inesorabil morte (Giaches de Wert)

dal Konzertstück in fa min. op. 79 per pianoforte e orchestra: Allegro, arr. per fisarmonica (Carl Maria von Weber)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Altissima luce (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Dami conforto Dio et algregança (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: De la crudel morte di Cristo, arr. di F. Liuzzi per soprano e pianoforte (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Gloria in cielo (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Gloria in cielo, arr. di F. Liuzzi per soprano e pianoforte (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Madonna Santa Maria (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Stella nova (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Troppo perde el tempo (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Venite a laudare (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario di Cortona sec. XIII: Voi ch'amate lo Criatore, arr. di F. Liuzzi per soprano e pianoforte (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Dolce Vergine Maria (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Laudata sempre sia (_NO_FIELD_ Anonimo)

dal Liber Usualis: Dies Irae (_NO_FIELD_ Gregoriano)

dal Libro I (Andrea Gabrieli)

dal Libro IV d'Intavolatura di Chitarone: n. 2 Capona (Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Canzona franzesa quarta (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Canzona Franzesa quarta, per organo (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Canzona franzesa terza (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Canzona Seconda (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Capriccio sopra La, Fa, Sol, La, per organo (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Dodici versi del Primo tono (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Dodici versi del secondo tono per organo (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Partita Prima sopra Rugiero (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Ricercar Nono tono con tre fughe (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Ricercar Terzo Tono con tre fughe (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Toccata Prima, secondo tono (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Toccata seconda ottavo Tono (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro Primo d'Intavolatura di chitarrone: Toccata Prima (Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger)

dal Libro Primo d'Intavolatura di chitarrone: Toccata Terza (Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger)

dal Libro Primo de Ricercate (...): Toccata di Durezze et ligature (Giovanni Maria Trabaci)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Balletto (primo) F 2.21 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Balletto (terzo) F 2.26 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Balletto e Ciaccona F 2.32 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Balletto secondo in Mi magg. F. 2.24 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Corrente del Balletto F 2.25 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra l’Aria di Folia F 2.16 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Monica F 2.37 sei variazioni per tastiera (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra la Romanesca F 2.36 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra Ruggiero F 2.35 otto variazioni per tastiera (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Passachagli in Mi magg. F 2.23 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata decima F 2.10 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata Duodecima F 2.12 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata seconda F 2.02 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata terza F 2.03 (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata undecima F 2.11 XX (Girolamo Frescobaldi)

dal Libro primo: Toccata del nono tono per organo (Andrea Gabrieli)