Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

Il fiume e il mare per violoncello e clarinetto basso (Alessandro Sbordoni)

Il Flauto Magico secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio ispirato all'opera in due atti di W. A. MOZART (ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO)

Il galeone (_NO_FIELD_ P. Nicolazzi, B. Pedrini)

Il gatto (Mauro Liberatore)

Il gigante e la bambina (Lucio Dalla)

Il giocatore (Giuseppe Maria Orlandini)

Il giocatore di biliardo (Angelo Branduardi)

Il giorno non è più per voce e pianoforte (Franco Alfano)

Il Giudizio Universale (Camillo De Nardis)

Il gondoliere op. 28 D 809 per quartetto vocale maschile e pianoforte (Franz Schubert)

Il grembo fecondo (Hanns Eisler)

Il grido (Giorgio Gaber)

Il lago dei cigni op. 20 (Pëtr Il'ič Čajkovskij)

Il lavoro cieco (Frank Nemola)

Il leone e la gallina (Lucio Battisti)

Il libro celibe per un esecutore (movimenti di fogli sonori e non) (Giorgio Battistelli)

Il maestro cantore, cantata comica per basso, coro di voci bianche, archi e pianoforte (Aldo Tarabella)

Il Maestro di Cappella, intermezzo comico per basso-baritono e orchestra (Domenico Cimarosa)

Il maestro di Vigevano (Nino Rota)

Il Mandarino Meraviglioso, suite dal balletto (Béla Bartók)

Il marchese di Saluzzo, per liuto (Marco Dall'Aquila)

Il mare in attesa (Valeriano Chiaravalle)

Il materasso (_NO_FIELD_ R. Arbore, C. Mattone)

Il matrimonio segreto (Domenico Cimarosa)

Il mercante di cicale (Nikita Koškin)

Il mio ben m'abbandonò per voce e pianoforte (Gaetano Donizetti)

Il mio canto libero (Lucio Battisti)

Il mio giorno più bello nel mondo (Fortunato Zampaglione)

Il mio tesoro per voce e pianoforte (Fryderyk Chopin)

Il mio universo (Cristian Paolucci)

Il mistero dell'ottava nota (Maurizio Fischione)

Il mondo avrà una grande anima (Rosalino Cellamare alias Ron)

Il mondo è nelle tue mani (_NO_FIELD_ F. Raffaele, M. Alloggia)

Il Moro per Amore, opera per sette voci, due violini e basso continuo, su teso di Flavio Orsini (1681) (Alessandro Stradella)

Il morso delle fragole (Simone Blasioli)

Il Naso op. 15 (Dmitrij Dmitrievič Šostakovič)

Il nome del bel fior (Joanne Metcalf)

Il nuotatore (Giovanni Allevi)

Il padrino (The Godfather), trascr. di C. Savina (Nino Rota)

Il pappagalletto (Francesco Tarquini)

Il passo breve di una distanza, da "Lui, Beethoven" melologo in tre parti per voce recitante e otto strumenti (Simone Cardini)

Il passo degli angeli (Ambrogio Sparagna)

Il passo del profeta (Ambrogio Sparagna)

Il percorso (1975) (Arturo Annecchino)

Il pescatore (_NO_FIELD_ G. P. Reverberi, F. Zauli, F De André)

Il pescatore canta! (Vecchia canzone di strada) per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, tenore, violino e orchestra d'archi (Francesco Paolo Tosti)

Il pesce Cola, cantata per soli, recitanti, pianoforte, coro e orchestra da camera (Luciano Bellini)

Il peso del coraggio (_NO_FIELD_ M. L. De Prisco, Amara)

Il pianino delle meraviglie (Nicola Piovani)

Il Pianto dell'Amante, per chitarra (Johann Kaspar Mertz)