Logo
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Digita almeno 3 caratteri per cercare...
Filtri attivi:
Caricamento...

Brani e Opere

Consulta la lista delle Opere e dei Brani eseguiti nel corso degli anni.

La famiglia (Armando Trovajoli)

La farfalletta per voce e pianoforte (Vincenzo Bellini)

La fata turchina (Fiorenzo Carpi)

La favola Continua, per pianoforte (Michele Di Toro)

La favola di Adamo ed Eva (Massimiliano (Max) Gazzè)

La favorita (Gaetano Donizetti)

La Fede, la Speranza, la Carità, per voci femminili e pianoforte (Gioachino Rossini)

La felicità (Simona Molinari)

La felicità (Carlo Avarello)

La ferma risoluzione a Malvina, canzonetta (Angelo Testori)

La Festa di Piedigrotta (Raffaele Viviani)

La figlia di Guglielmino (_NO_FIELD_ Anonimo)

La figlia di Ulalia (Trentino). Arm. per coro maschile di Arturo Benedetti Michelangeli (_NO_FIELD_ Popolare)

La fija me (elab. Paolo Mantini) (_NO_FIELD_ Anonimo)

La filatrice per voce e pianoforte (Stanislaw Moniuszko)

La fileuse (Stanislaw Moniuszko)

La fille mal gardée (frammento) (Louis J. Ferdinand Hérold)

La Flor de la Canela, valzer peruviano (Chabuca Granda)

La Folia: The Roccella Variations (George Russell)

La Follia (Marin Marais)

La follia di Orlando. Suite sinfonica (Goffredo Petrassi)

La foresta di Gokarnath per chitarra (Alessio Monti)

La fornacina (_NO_FIELD_ Tradizionale)

La foule (Angel Cabral)

La fucina di Lipari, mascherata a quattro voci (Serafino Candido da Montereale)

La fuga della tarantola (Filippo Renna)

La gatta (Gino Paoli)

La gente parla (Erika Mineo alias Amara)

La Giara, suite op. 41bis per orchestra (Alfredo Casella)

La giornata del musicista (Erik Satie)

La Gondoliera op. 29 per violino e pianoforte (Giovanni Sgambati)

La grande e Santa Parasceve, dramma liturgico tratto dalle antiche Sacre Ufficiature italo-greche del Venerdì Santo (_NO_FIELD_ Autori Vari)

La grande guerra (Titolo) (Nino Rota)

La guerra per pianoforte (Francesco Balilla Pratella)

La guerre (Clément Janequin)

La Halte de la Chevalerie (Johann Arnsheimer)

La la hö hö per quattro strumenti (Heinrich Isaac)

La laine des moutaines (_NO_FIELD_ Anonimo)

La lascio a voi questa domenica (Antonio Diodato)

La leggenda del Piave (Giovanni Ermete Gaeta alias E. A. Mario)

La leggenda del soldato morto (Hanns Eisler)

La leggenda di Cristalda e Pizzomunno (Massimiliano (Max) Gazzè)

La leva calcistica della classe '68 (Francesco De Gregori)

La libertà (Giorgio Gaber)

La luce di questa stanza (Antonio Diodato)

La luna e il dito (Ares Tavolazzi)

La luna, ballata su testo di G. Menasci (Pietro Mascagni)

La Madonna de lu Giuveddì Sande (_NO_FIELD_ Anonimo)

La madre (Ambrogio Sparagna)

La mamma (Charles Aznavour)