Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Luigi Pizzaleo
Esporta PDF
Esporta CSV
Luigi Pizzaleo
Luigi Pizzaleo e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Progetto Scuole 2007
29/11/2007
1 parte
Teatro San Filippo
Parte 1
Un cantante all'inferno (Orfeo innamorato), opera per soprano, violoncello, coro di voci bianche ed elettronica
-
Camilla Illeborg
-
Fernando Caida Greco
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
Diego Procoli
-
TEATRO STABILE D'INNOVAZIONE "L'UOVO"
-
Maria Cristina Giambruno
-
Antonio Massena
-
Corrado Rea
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Piotr Hanzelewicz
-
Carlo Nannicola
29/11/2007
1 parte
Teatro San Filippo
Parte 1
Un cantante all'inferno (Orfeo innamorato), opera per soprano, violoncello, coro di voci bianche ed elettronica
-
Camilla Illeborg
-
Fernando Caida Greco
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
Diego Procoli
-
TEATRO STABILE D'INNOVAZIONE "L'UOVO"
-
Maria Cristina Giambruno
-
Antonio Massena
-
Corrado Rea
-
Piotr Hanzelewicz
-
Carlo Nannicola
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
Progetto Scuole 2007
30/11/2007
1 parte
Teatro San Filippo
Parte 1
Un cantante all'inferno (Orfeo innamorato), opera per soprano, violoncello, coro di voci bianche ed elettronica
-
Camilla Illeborg
-
Fernando Caida Greco
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
Diego Procoli
-
TEATRO STABILE D'INNOVAZIONE "L'UOVO"
-
Maria Cristina Giambruno
-
Antonio Massena
-
Corrado Rea
-
Piotr Hanzelewicz
-
Carlo Laurenzi
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
26/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Cesare Scarton
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Claudio Dicorato
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
27/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Claudio Dicorato
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
-
Cesare Scarton
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
28/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Claudio Dicorato
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Cesare Scarton
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
29/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Claudio Dicorato
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
-
Cesare Scarton