Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Claudio Dicorato
Esporta PDF
Esporta CSV
Claudio Dicorato
Claudio Dicorato e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
26/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Costumista
Beatrice Lasio
Hana, installazione sonora d'arte
Carlo Laurenzi
Dal profondo, installazione musicale
Alessio Gabriele
Spazio 1N, installazione sonora d'arte per Solo e Moltitudini
Michelangelo Lupone
Infinito, installazione sonora con olofoni
Vincenzo Grossi
Lacune percettive, per voci radiofoniche e sintesi digitale
Luigi Pizzaleo
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
Walter Cianciusi
Music for Carillon nr. 1 di Cage per suoni elettronici
Silvia Lanzalone
Risonanza II: dalla terra, per sculture sonore in terracotta, canapa e suoni elettronici
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Cesare Scarton
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
27/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Costumista
Beatrice Lasio
Hana, installazione sonora d'arte
Carlo Laurenzi
Dal profondo, installazione musicale
Alessio Gabriele
Spazio 1N, installazione sonora d'arte per Solo e Moltitudini
Michelangelo Lupone
Infinito, installazione sonora con olofoni
Vincenzo Grossi
Lacune percettive, per voci radiofoniche e sintesi digitale
Luigi Pizzaleo
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
Walter Cianciusi
Music for Carillon nr. 1 di Cage per suoni elettronici
Silvia Lanzalone
Risonanza II: dalla terra, per sculture sonore in terracotta, canapa e suoni elettronici
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
-
Cesare Scarton
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
28/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Costumista
Beatrice Lasio
Hana, installazione sonora d'arte
Carlo Laurenzi
Dal profondo, installazione musicale
Alessio Gabriele
Spazio 1N, installazione sonora d'arte per Solo e Moltitudini
Michelangelo Lupone
Infinito, installazione sonora con olofoni
Vincenzo Grossi
Lacune percettive, per voci radiofoniche e sintesi digitale
Luigi Pizzaleo
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
Walter Cianciusi
Music for Carillon nr. 1 di Cage per suoni elettronici
Silvia Lanzalone
Risonanza II: dalla terra, per sculture sonore in terracotta, canapa e suoni elettronici
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Cesare Scarton
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
29/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 1: Costumista
Beatrice Lasio
Hana, installazione sonora d'arte
Carlo Laurenzi
Dal profondo, installazione musicale
Alessio Gabriele
Spazio 1N, installazione sonora d'arte per Solo e Moltitudini
Michelangelo Lupone
Infinito, installazione sonora con olofoni
Vincenzo Grossi
Lacune percettive, per voci radiofoniche e sintesi digitale
Luigi Pizzaleo
La prigioniera, per computer solo (Testo di M. L. Spinogatti)
Walter Cianciusi
Music for Carillon nr. 1 di Cage per suoni elettronici
Silvia Lanzalone
Risonanza II: dalla terra, per sculture sonore in terracotta, canapa e suoni elettronici
-
Michelangelo Lupone
-
Luigi Pizzaleo
-
Carlo Laurenzi
-
Corrado Rea
-
Carlo Volpe
-
Fabrizio Pompei
-
Rosalinda Di Marco
-
Roberta Vacca
-
Luciano Ciamarone
-
Balandino Di Donato
-
Valeria Tiganik
-
Cesare Scarton