Logo
Filtri attivi:
Caricamento...

Concerti e Eventi

Esplora l'archivio storico dei nostri 100 anni di attività'.

Data
Espandi
GIORNATA DELLA MEMORIA Sopravvissuti Melologo per voce narrante, bayan solista e ensemble tratto da "I cannibali" di George Tabori, revisione e adattamento del testo di Guido Barbieri
25/01/2015

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
18/01/2015

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
The Dark side of the moon
15/01/2015

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
The dark side of the moon
14/01/2015

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Da Monteverdi a Mina Il lungo viaggio della musica italiana dal '600 fino agli anni '60
11/01/2015

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Musica, danza e canti della tradizione Salentina
04/01/2015

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
IL FlAUTO MAGICO secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio ispirato all'opera in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart Direzione artistica e musicale Mario Tronco Elaborazione musicale Mario Tronco e Leandro Piccioni Acquarelli, animazione e scene Lino Fiorito Disegno luci Pasquale Mari Costumi Ortensia De Francesco Direttore tecnico e datore luci Daniele Davino Fonico di sala Gianni Istroni Fonico di palco Massimo Cugini Backliner Lorenzo Policiti Proiezionista Daniele Spanò Motion Designer Raffaele Russo Costumista Katia Marcanio Tour Manager Federica Soranzio Produzione esecutiva Pino Pecorelli per Vagabundos s.r.l Personaggi e interpreti Houcine Ataa (Tunisia) voce - Monostatos Peppe D’Argenzio (Italia) sax e clarinetti Omar Lopez Valle (Cuba) tromba, flicorno - Narratore Awalys Ernesto Lopez Maturell (Cuba) batteria, congas - Tamino Zsuzsanna Krasznai (Ungheria) violoncello - Dama Luca Bagagli (Italia) violino - Dama Gaia Orsoni (Italia) viola - Dama Carlos Paz Duque (Ecuador) voce, flauti andini – Sarastro Sanjay Kansa Banik (India) tablas - voce Pino Pecorelli (Italia) contrabbasso, basso elettrico – Ragazzo Leandro Piccioni (Italia) pianoforte Raul Scebba (Argentina) marimba, percussioni, timpani - Sacerdote El Hadji Yeri Samb (Senegal) voce, djembe, dumdum, sabar - Papageno Dialy Mady Sissoko (Senegal) voce, kora - Ragazzo Ziad Trabelsi (Tunisia) oud, voce – Messaggero della Regina della Notte Emanuele Bultrini (Italia), chitarre – Ragazzo Fabrizio Savone (Italia) trombone, euphonium Stan Adams (Inghilterra) trombone e i musicisti ospiti Maria Laura Martorana (Italia) voce - Regina della Notte
21/12/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Concerto Gospel
19/12/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Paris en musique
18/12/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I "COLORI DEL SACRO" DI ANTONIO VIVALDI in collaborazione con la Fondazione Brunello Cucinelli di Solomeo
14/12/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Dedicato a George & Ira Gershwin
07/12/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
FAVOLANDO... Viaggio tra mondi, giochi, fiabe
04/12/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Concerto in occasione del 150° anniversario della nascita di Richard Strauss
30/11/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Canto anche se sono stonata Arrangiamenti di Antonio Marinelli e Mattia Marrone
27/11/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Note di Anna Cepollaro
23/11/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
16/11/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
VOCI VICINE commissione e coproduzione di Fondazione I Teatri Reggio Emilia e Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli Lucia Bova, Valeria Carissimi arpe registrate postproduzione audio/video Edison Studio
09/11/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Il CUORE RIVELATORE: CONCERTO DI HALLOWEEN Spettacolo musicale tratto dal racconto Il Cuore rivelatore di Edgar Allan Poe
31/10/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
26/10/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
19/10/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Mottetti, ballate, rondeaux, musica strumentale e vocale di Philippe de Vitry e di altri autori del XIV secolo, testo originale di Gervais du Bus e Chaillou de Pestain, adattamento del testo originale di Anna Cepollaro, da un'idea di Guido Barbieri.
12/10/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA XXI edizione Suites e dintorni
11/09/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA XXI edizione
07/09/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA XXI edizione
03/09/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA XXI edizione 8cho de tango y 12oce de flamenco
01/09/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
11/08/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario AQ24 L'orologio della città nuova. Parte prima, Palazzo Cappa: " Le foto della memoria" di Maurizio Cerini; parte seconda, Palazzo Cappa-Camponeschi: "Musica dalle finestre" di Claudio Morandini; parte terza, Palazzo Paone: "Abecedario aquilano" di Francesco Niccolini; parte quarta, "Volti e segni".
08/08/2014

4 parti
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario Ambient'Azioni Musicali : Le porte dei venti. Campus estivo di studio e ricerca, concerto dei docenti e degli allievi.
06/08/2014

18 parti
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario Red Zone Concert, con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
31/07/2014

5 parti
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario Masterclass in Italy 2014
24/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario Atse Tewodros Project: un intreccio tra musica tradizionale etiope, jazz italiano e narrazione.
23/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario Trash...
22/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
I Cantieri dell'Immaginario Night Commuters, bambini che non dormono mai; un progetto di Guido Barbieri.
15/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
"Selva di varij passaggi". L'arte della diminuzione tra Cinque e Seicento.
15/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
10/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
10/07/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Festa della musica
21/06/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
VOCI, SUONI E RUMORI DELL'ACQUA rivolto agli Studenti della Scuola Primaria dell'Aquila Grafica ed immagini: Caterina Sebastiani e Diego La Chioma Grafica Musicale: Paolo Castellani Preparatori attività Didattico-Musicale: Elena De Simone, Ilaria lombardo e Gabriele Sfarra Drammaturgia e stesura testo recitato: Stefania Evandro Musiche originali e testi canzoni: Stefano Baiocco Ricerche storiche: Giovanna Paolini Istituzioni Scolastiche Aquilane coinvolte nel Progetto: Circolo Didattico Amiternum - Scuola Primaria Mariele Ventre Circolo Didattico Alcide De Gasperi - Scuola Primaria Gianni Di Genova Circolo Didattico Gianni Rodari - Scuola Primaria Pianola Il Progetto si è avvalso del prezioso sostegno di: Regione Abruzzo, Provincia dell'Aquila, Comune dell'Aquila (Assessorato alle Politiche sociali e Assessorato alla Cultura), Azienda Mobilità Aquilana, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila, Ditta Angelo Fabbrini Pianoforti
28/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Classica con Brio Jazz
22/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Omaggio a Roman Vlad. Programma di Michele Picchi e Andrea Cataudella: Variazioni su Roman Vlad, documentario prodotto dal Centro Produzione Audiovisivi del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre (2012).
11/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Origini, fondazione e storia della città dell'Aquila e visita guidata della città; a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo
08/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Origini, fondazione e storia della città dell'Aquila e visita guidata della città; a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo
07/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Origini, fondazione e storia della città dell'Aquila e visita guidata della città; a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo.
05/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Bianchi, Rossini e Verdi Omaggio al canto tricolore
04/05/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
HumoresQues / Heroes Quest Prima Esecuzione Assoluta
30/04/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
27/04/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
Suoni e danze dall'Ungheria Gitana
24/04/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
L'Acqua in musica, nella storia dell'arte e in natura
15/04/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
13/04/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2
06/04/2014

1 parte
Autori:
Giuseppe Verdi
Parti:
2